A un anno da Euromaintenance

Logo Euromaintenance 2024

A distanza di un anno da Euromaintenance 2024, il più importante evento europeo dedicato alla manutenzione industriale, anche a fronte dei grandi cambiamenti socioeconomici in atto, il tema conferma la sua centralità.

In un contesto produttivo sempre più automatizzato, interconnesso e orientato alla sostenibilità, la manutenzione si conferma elemento strategico per garantire affidabilità, sicurezza ed efficienza.

In Italia, un presidio culturale e tecnico di questo ambito è rappresentato da AIMAN – Associazione Italiana Manutenzione, che da oltre sessant’anni promuove la diffusione di buone pratiche e standard internazionali. L’associazione svolge un ruolo chiave nel tenere vivo il dibattito tra industria, operatori del servizio pubblico, costruttori e fornitori di tecnologie.

Nel settore dei trasporti, sempre più interessato dalla transizione verso veicoli complessi e infrastrutture digitalizzate, il riferimento è Alessandro Sasso, referente trasporti per AIMAN, da anni attivo nella promozione di un approccio sistemico alla manutenzione nei servizi di mobilità pubblica attraverso l’Associazione Manutenzione Trasporti e lo Studio LIBRA Technologies & Services.

Il bilancio di questo anno post-Euromaintenance è chiaro: senza una cultura manutentiva forte, la transizione tecnologica rischia di restare incompiuta. E AIMAN, anche grazie alla collaborazione con esperti di settore, continua a essere un punto di riferimento autorevole per accompagnare le aziende in questa evoluzione.

In collaborazione con:

Logo nuovo I U         aiman         Logo_UNI