Autobus a idrogeno: una gestione complessa…
Le nuove direttive europee stanno spingendo verso soluzioni a zero emissioni. In particolare, la propulsione a idrogeno si sta rivelando una soluzione promettente per gli autobus che coprono tratte interurbane e a media percorrenza. Questa tecnologia offre vantaggi concreti in termini di autonomia e gestione delle flotte, superando i limiti delle tradizionali batterie al litio.
Nonostante l’idrogeno non sia una novità assoluta, con le sue origini che risalgono a esperimenti pionieristici, il suo utilizzo su larga scala in Italia è una realtà recente. L’introduzione di un numero sempre maggiore di bus a idrogeno pone però nuove sfide gestionali e organizzative. L’articolo di Alessandro Sasso, presidente ManTra, Autobus a idrogeno: una logistica complessa, pubblicato su Manutenzione & Asset Management, Aprile-Maggio 2025, pp. 82-33, si propone di analizzare questi aspetti, offrendo una panoramica completa sulle opportunità e le complessità che accompagnano questa rivoluzione tecnologica nel trasporto pubblico.