28 settembre: tutto accade
Ben due sono gli eventi programmati il giorno 28 settembre che coinvolgono ManTra: uno a Napoli e uno a Bologna.
Consiglieri/Delegati dell'associazione saranno presenti a Napoli, all'evento sulla manutenzione 4.0 in ferrovia organizzato dal locale Ordine degli Ingegneri.
Direttamente da ManTra, in collaborazione con la prestigiosa testata Autobus, il CIFI, TPER e l'Università di Genova è il seminario tecnico "I processi di trasformazione tecnologica per il TPL" declinato in due distinte sessioni.
Documentazione: verso una prassi di settore
Le richieste da parte delle stazioni appaltanti e acquirenti di attrezzature per l'igiene ambientale vanno via via allineandosi con quanto da tempo avviene nei settori trasportistici e industriali. Per tale ragione la bozza di norma a suo tempo proposta da UNI per la documentazione di manutenzione sarà recepita da una prassi di settore.
Due Gruppi in un'unica giornata
Doppio appuntamento venerdì 19 ottobre per i tecnici ManTra.
Presso la sede di Assa Novara Str. Mirabella 6/8, infatti, si terranno gli incontri dei Gruppi di Lavoro Cronotachigrafi, la mattina, e Road Safety, il pomeriggio.
Manutenzione integrata e 4.0
SYENMAINT organizza il convegno “la Manutenzione Integrata nell’ambito di Industria 4.0”, previsto a Napoli il 28.9.2018, presso l’Aula Magna UNINA Polo Est di San Giovanni a Teduccio.
Formazione: subito operativi
L'e-learning è spesso una moda, talvolta un'opportunità. Nel settore della manutenzione, per l’aggiornamento e il mantenimento delle competenze occorrono contenuti qualificati e immediatamente fruibili senza aggravi di spese per le società di manutenzione e gestione flotte.
Il servizio ManTra di formazione mirata a distanza per manutentori è rivolto a tutte le aziende di servizi che hanno necessità di preparare velocemente il proprio personale in occasione di rinnovi delle flotte, dei processi, delle tecnologie impiegate.