Nuova disciplina ANSFISA per i sistemi di trasporto a impianto fisso: un webinar per orientarsi…
1 FEBBRAIO 2024: "SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO A GUIDA VINCOLATA": sei al corrente delle nuove opportunità?
La normativa è già entrata in vigore e noi dobbiamo farci trovare pronti!
Non perdere quindi questa occasione e iscriviti qui --> https://shorturl.at/ekqE0 per partecipare al nostro webinar gratuito, il giorno 1 febbraio 2024 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 sul tema: "Sistemi di Trasporto pubblico a guida vincolata" e conoscere tutte le novità in merito.
Il decreto ANSFISA del 28 dicembre 2023, emanato in attuazione dell’art. 12 comma 4-quater del Decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, disciplina - per i sistemi di trasporto pubblico a guida vincolata - i requisiti per il rilascio dell’autorizzazione di sicurezza relativa al sistema di trasporto costituito dall’infrastruttura e dal materiale rotabile.
Il PROGRAMMA del webinar è il seguente:
- “Sistema per la Gestione della Sicurezza” (Ing. Alessandro Sasso):
- Supporto alla sua definizione;
- Guida alla predisposizione dell’analisi di rischio per veicoli ed infrastruttura;
- Affiancamento operativo on the job all’RSGS;
- “Sistema Soggetto Responsabile della Manutenzione” (Ing. Daniele Fabbroni):
- Supporto per la creazione del sistema di gestione;
- Assunzione responsabilità come ECM esterno;
- Assunzione della responsabilità come seconda funzione ECM (sviluppo della manutenzione);
- Supporto consulenziale per la predisposizione del technical file finalizzato all’autorizzazione alla messa in servizio dei veicoli;
- Aggiornamento della documentazione di documentazione in conformità alla linea guida di ANSFISA;
- “Acquisizione e mantenimento delle competenze” (Dott.ssa Rosa Di Micco):
- Progettazione del SGC;
- Formazione delle figure professionali che impattano sulla sicurezza;
- Migrazione delle abilitazioni delle figure professionali che hanno impatto sulla sicurezza
-
2024
-
Batterie al litio: un cruccio per i VVF… -
Balsi: la transizione energetica si porta dietro sfide impegnative, ma anche divertenti e che aprono prospettive al settore -
Bologna ancora una volta capitale della manutenzione nel TPL -
Giuliano Nanni: come cambia la CEI 11-27 -
Bottazzi: l’unica strategia al 2050 sono elettrico e idrogeno -
Convegno TPL 2024: chiusura col botto… -
Convegno TPL 2024 - siete ancora in tempo! -
Evento TPL - Vi aspettiamo il 3 ottobre -
ATTENZIONE!!! Evento TPL rimandato -
TPL 2024 - Il programma -
Nuova disciplina ANSFISA per i sistemi di trasporto a impianto fisso: un webinar per orientarsi…
-
-
2023
-
2022
-
2021
-
2020
-
GL-TPL-BENCH - Nuovo incontro -
Tre minuti in Autobus... con Andrea Bottazzi -
GL-TPL-FIRE - Un nuovo incontro per ripartire -
Insieme per affrontare l'emergenza COVID19 -
GL-TPL-BENCH - Benchmarking di manutenzione nel TPL -
GL-TPL-FILOBUS - Filobus -
GL-TPL-FIRE - Sistemi antincendio per autobus -
GL-TPL-COORD - Coordinamento settore TPL -
Giornata del Filobus 2020 - Evento rimandato
-
-
2019
-
Move App - ManTra presente -
Veicoli elettrici: inutili se non si hanno le competenze. -
Capi squadra - una nuova iniziativa di ManTra -
Convegno Trasporti 2019 - Presente il GL-FER-OPERA -
Convegno Trasporti 2019 - Ultimi giorni per iscriversi -
IV Giornata del filobus - Il video -
IV Giornata del filobus - a Parma si parla di noi -
Parma, 5 aprile 2019 - Quarta giornata italiana del filobus -
5 aprile: sistemi filoviari, finanziamenti e progetti
-
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2012
-
2011