Incontro UNI 18/19 Maggio
Si è concluso giovedì 19 maggio il penultimo ciclo di incontri del gruppo di tecnici esperti di Igiene Ambientale coordinato da IB Software and Consulting ed impegnato nella redazione della bozza di norma UNI U53002120 "Indici di manutenzione per veicoli ed attrezzature nel settore dell'igiene ambientale".
Si tratta di un lavoro che presenta numerose complessità; avviato nella primavera 2010, si concluderà verosimilmente entro l'autunno 2011, per poi avviare la fase di inchiesta pubblica a valle della quale la norma sarà pubblicata.
Prendono parte al tavolo di lavoro i dirigenti tecnici delle aziende di Igiene Ambientale AMIAT Torino, ASSA Novara, AMIU Genova, AMA Roma e ASIA Napoli, nonché numerosi altri loro colleghi che hanno così avuto occasione di conoscersi e confrontarsi su più temi. Fra le aziende partecipanti compaiono AMSA Milano, ACEA Pinerolese, Veritas Venezia, Gruppo Biancamano, Hera Bologna, Iren Emilia, Quadrifoglio Firenze e GESENU Perugia.
I lavori si sono svolti secondo il calendario previsto, con disamina degli indicatori economici e tecnici; nel prosieguo dei lavori, previsto per il prossimo anno, si esamineranno gli indicatori organizzativi e sarà validata la sezione relativa ai riferimenti normativi utilizzati, per la quale si è reso opportuno inserire anche un richiamo alla UNI 10147 ("Termini aggiuntivi alla UNI EN 13306 e definizioni").
-
2021
-
2020
-
Documentazione di manutenzione: disponibile la nuova linea guida -
Progettazione orientata alla manutenzione nelle attrezzature per l’igiene urbana -
Manutenzione flotte automezzi igiene urbana - la parola a Tiziano Suppa - parte prima -
GL-IAM-INNOVA - Un nuovo Gruppo di Lavoro -
GL-IAM-16486 - Norma UNI EN 16486 - Sicurezza compattatori -
GL-IAM-11573 - Norma UNI 11573 - Capitolati di manutenzione -
GL-IAM-11440 - Norma UNI 11440 - Indicatori di manutenzione -
GL-IAM-COORD - Coordinamento settore Igiene Ambientale -
Comunicazione importante: spostamento data Convegno Igiene Ambientale 2020 -
GL-IAM-16486 - Incontro rimandato -
IAM 2020 - Ci saranno anche i Gruppi di Lavoro -
IAM 2020 - Pronti per aprile
-
-
2019
-
Presentazione E-carry: ManTra c'era... -
ManTra Experience - Un tour illuminante -
Ecomondo 2019 - ManTra è pronta -
ManTra Experience - in tour per Ecomondo -
Ecomondo 2019 - Goriziane e ManTra vi aspettano -
ManTra e Goriziane vi aspettano in Ecomondo -
Ecomondo 2019 - Un nuovo evento ManTra -
IAM 2019 - Gli atti -
IAM 2019 - Un successo -
IAM 2019 - Tutto è pronto -
Convegno Igiene Ambientale 2019 - Novità in arrivo -
ManTra-Eni, si stringe la collaborazione -
GL-MIX-IOT - Nuovo incontro -
GL-IAM-IDM - Ultimi giorni per iscriversi -
Un nuovo Partner per ManTra
-
-
2018
-
Servizi ai soci - Ricerca manuale -
Proposta di tesi - Università di Bologna -
Documentazione: verso una prassi di settore -
Sempre più Green -
UNI EN 16486, una linea guida per risparmiare -
Igiene ambientale: nuovi temi sul tavolo -
In revisione la UNI 11440:2012 -
Igiene ambientale: indagine sulla manutenzione 4.0 -
Incontro ManTra-Utilitalia sui collaudi -
Igiene ambientale: un osservatorio al convegno 2018
-
-
2017
-
ManTra a Ecomondo - Atti dei Convegni -
Cicli standard - Nuovo incontro -
Massiccia presenza di ManTra a Ecomondo -
"Quasi" completamente esenti -
Cicli standard: una sfida complessa -
Prove e collaudi: tutti d'accordo -
Presentazioni ENI San Donato Milanese13/09/17 -
Ecomondo: quanto costa l'ecosostenibilità -
Ecomondo: Nuovi standard per i servizi -
GL-IAM-17-02 - Cicli standard -
GL-IAM-IDM - Avviati i lavori del gruppo -
ManTra a Ecomondo 2017 -
Gruppi di lavoro - Settore Igiene Ambientale -
Convegno 2017 - Elenco degli interventi -
Atti del Convegno Igiene Ambientale del 16 maggio -
Convegno Igiene Ambientale 2017 -
Convegno IAM 2017 - Scheda di iscrizione -
Pubblicata la norma UNI 11664
-
-
2016
-
2015
-
2014
-
2012
-
2011